sabato 15 marzo 2014

Reboot Godzilla: Cosa sappiamo del film?

Prima di avventurarvi nella lettura di questa discussione speculativa, bisogna che teniate a mente due punti fondamentali:
1. La seguente non è una news, tanto meno un rumor, ma una semplice speculazione. Una discussione su informazioni e immagini rese note al pubblico ma di dubbia identità.
2. Non si tratta nemmeno di SPOILER, in quanto si cerca di analizzare immagini rese note tramite il trailer ufficiale, ma se volete evitare che vi venga messa una mosca nell'orecchio, vi sconsiglio la lettura di quanto segue. Se invece vi interessa saperne di più, buona lettura!


Se siete qui, immagino sappiate tutti chi sia Godzilla, il gigantesco rettile nucleare che dal 1954 ad oggi ha portato caos e distruzione in ogni pellicola nella quale il suo ruggito abbia potuto echeggiare. Ebbene, come già saprete, al kaiju più famoso del mondo è stato dedicata un'ennesima pellicola, prevista negli USA per il 16 maggio e intitolata semplicemente Godzilla.
Locandina ufficiale del film

Si, ennesima, dato che nei suoi 60 anni di esistenza il personaggio ha visto dedicarglisi 28 film. Sia chiaro, la maggior parte produzioni giapponesi di grande valore stilistico, cinematografico e narrativo, al giorno d'oggi considerate datate dal tempo trascorso e dalle conquiste innovative a livello visivamente effettistico, ma pur sempre pezzi di storia che hanno fatto scuola agli attuali monster movie, e continueranno a farne.

Godzilla nella pellicola del 1954 dallo stesso nome

L'unica produzione americana sul personaggio, la stessa che lo ha portato alla fama delle generazioni attuali (tra cui il sottoscritto) è la pellicola del 1998 intitolata anch'essa semplicemente Godzilla che, ahinoi, poco aveva di stilisticamente fedele al personaggio e, vuoi per le numerose differenze fisiche, vuoi per il tono a volte poco serio e scanzonato, la pellicola è stata si un successo al botteghino, ma un fallimento di critica e ha generato non poche reazioni negative da parte degli hardcore fans.

Godzilla nella versione del 1998. Evidenti le modifiche fisiche apportate.

A conti fatti, una visione moderna e attuale del personaggio che soddisfacesse tutti, almeno in Occidente, non è stata ancora realizzata. Sarà la volta buona?


Concept  Art del Godzilla attuale. Da notare le somiglianze fisiche con l'originale.

Non si può dire che la pellicola non sia attesa, lo stesso trailer ufficiale ha raggiunto in pochissimo tempo i 18 milioni di visualizzazioni, segno che nell'immaginario collettivo una visione più dark, matura e più fedele rispetto alla precedente produzione americana, è ben voluta e attesa con trepidazione.

Ma ad oggi, cosa sappiamo di questa ennesima versione del personaggio?

In un comunicato stampa ufficiale, la Legendary Pictures (che ha co-prodotto il film con la Warner Bros.) ha diramato le seguenti affermazioni: "La pellicola metterà il kaiju più famoso della storia del cinema contro creature che, appoggiate dall'arroganza scientifica dell'uomo, minacciano anch'esse la nostra esistenza."

Cosa significa esattamente? Anche ad un primo impatto risulta palese: Godzilla non sarà solo nel film.


Partendo da ciò sul web sono partite molte speculazioni: Godzilla combatterà con altri kaiju? Come avranno origine (domanda che riguarda anche Godzilla visto che le origini sono state spesso rinarrate)? Saranno generati dall'uomo come strumento di difesa? O esisteranno in natura?

Le domande che sorgono spontanee sono molteplici e di natura infinita. Ma non è tutto.

Il 25 febbraio scorso la Warner Bros. ha rilasciato il secondo trailer ufficiale della pellicola. Senza dubbio un bel trailer, carico di devastazione, caos e paura al punto giusto (in particolare, la scena in cui viene mostrato Godzilla alla luce del sole un momento prima che si chiudano quelli che sembrano sportelli, e il kaiju ruggisce a pieni polmoni guardano verso la telecamera l'ho trovata quasi terrificante).

Ma c'è un particolare del trailer che agli occhi dei più attenti e dei più esperti non è sfuggito:

al minuto 1.31 si vede chiaramente quello che sembra una creatura volante planare verso il basso.




Da qui sono partite speculazioni su chi fosse la creatura in questione, (dato che Godzilla non possiede ali!). Secondo gli appassionati può trattarsi di Rodan.

Chi o cosa è Rodan? Oltre ad essere un rettile volante (ispirato esteticamente allo pteranodonte e il cui aspetto è stato modellato in modo da ricordare le radiazioni nucleari) è stato il primo kaiju ad apparire in un film a colori, precisamente nella pellicola del 1956 Rodan, e ha già avuto a che fare con Godzilla in diverse occasioni (ovviamente nelle sopracitate produzioni giapponesi) sia come diretto avversari che come alleato contro l'offensiva umana.


Rodan dall'omonima pellicola del 1956.

Ovviamente, come già specificato, si tratta di semplici speculazioni, nulla di tutto ciò è stato ufficializzato o rumoreggiato.
Ma è un dato di fatto che nel trailer appaia un essere alato, e sappiamo per vie ufficiali che Godzilla non sarà solo nel film, quindi queste congetture che stanno circolando in rete hanno quanto meno una minima base di prove su cui poggiarsi!

E voi cosa ne pensate? Se pensate sia abbastanza fedele all'originale o avete preferito i cambiamenti apportati alla versione del '98, se apprezzate il fatto che Godzilla non sarà l'unica minaccia nella pellicola o pensate sia una brutta notizia, siete liberi di commentare proprio qui sotto! 

Alla prossima!



P.S. Da bravi autostoppisti di passaggio, già che ci siete, fate una sosta alla nostra pagina Facebook cliccando qui, e un bel like per continuare a seguirci!



Willy



Nessun commento:

Posta un commento