sabato 8 marzo 2014

Arrow - The Promise S02x15 - La recensione

Puntata adrenalinica questa settimana, in cui riprendiamo i fatti esattamente pochi istanti dopo il finale bomba della scorsa puntata, ma abbiamo anche un'ampia visione dei fatti accaduti sull'isola 5 anni prima.
Inoltre sono presenti millemila citazioni al fumetto (che oramai sono di norma in Arrow) e di alcune non ho mai parlato, come per esempio:

Billy Wintergreen, che viene rinominato in questa puntata ma che abbiamo già visto nella prima serie di Arrow. Era il collega di Slade e indossava la sua stessa maschera, poi viene ucciso in uno scontro tra i due, ma nel fumetto era il mentore del mercenario e, in seguito, il suo maggiordomo
 


Anthony Ivo, uno degli antagonsti principali di questa seconda stagione, scienziato che si è occupato di cercare e studiare la Mirakuru. Nei fumetti Ivo è il classico "scienziato pazzo" ossessionato dall'immortalità; crea, tra le altre cose, l'androide chiamazo Amazo, che è lo stesso nome con cui viene chiamata la nave su cui si trova in Arrow
 


Anatoli Knyazev, importante mafioso russo prigioniero della nave di Ivo, stringe amicizia con Oliver e viene salvato da quest'ultimo. Nei fumetti era conosciuto come KGBeast, un cyborg esperto di arti marziali con forza potenziata e una protesi alla mano destra con dentro una pistola, quindi completamente differente (almeno per ora) al personaggio visto insieme a Oliver. Molte altre le citazioni ma per oggi ci fermeremo qui...
 


In questa puntata, la parte riguardante "l'isola" è lunga quanto intensa, i fatti principali sono questi: i tre naufraghi organizzano una trappola per Ivo e riescono ad assaltare la sua nave; mentre Sara libera i prigionieri, Slade e Oliver vanno alla ricerca di Ivo, ma quest'ultimo riesce a mettere i due l'uno contro l'altro dicendo la "verità" sulla morte di Shado. La situazione si mette male, così Sara e gli altri prigionieri scappano a nuoto verso l'isola. Oliver invece viene imprigionato da Slade che, forte della Mirakuru, si impossessa della nave catturando anche lo stesso Ivo (mozzandogli anche una mano). Qui Slade rivela a Oliver che non ha distrutto il resto della Mirakuru ma l'ha tenuta con se, inoltre promette a Oliver una sofferenza e una disperazione pari alla sua, incolpandolo della morte di Shado.


Invece, per quanto riguarda la parte "moderna", ci ritroviamo alla villa dei Queen, con Moira, Oliver e Slade; quest'ultimo è lì per aiutare Moira con la sua campagna elettorale, o almeno così afferma, visto che noi spettatori sappiamo che si è alleato con Sebastian Blood (Fratello Sangue) per fargli vincere le elezioni, e sappiamo anche che vuole distruggere la famiglia Queen per vendicarsi di Oliver. L'arcere riesce ad avvertire i suoi compagni della presenza di Slade nella sua abitazione, così Sara e Roy si presentano alla villa, mentre Diggle con un fucile da cecchino si piazza all'esterno pronto a far fuori Wilson.
Rendendosi conto che non può affrontare tutte quelle persone insieme, Slade decide di lasciare l'abitazione, Oliver lo affronta verbalmente fuori e viene a sapere che Diggle è stato neutralizzato ma è ancora vivo. A fine puntata vediamo come Slade ha piazzato delle microcamere sparse nella villa per spiare il suo nemico.
 

Le scene del passato sono adrenaliniche, ricche di pathos e azione, e ci spiegano come il rapporto tra Oliver e Slade si sia rovinato; invece nelle scene del presente di azione non c'è praticamente nulla, ma i dialoghi, gli sguardi, le frecciatine e tutta l'atmosfera che circonda i personaggi è dinamite pura! Scene come la stretta di mano tra Roy e Slade (tutti e due in possesso della Mirakuru), o Oliver che tenta di accoltellare Wilson appena Moira esce dalla stanza, o le "battutine" ricche di risentimento che si fanno i due mentre fingono di non conoscersi, o gli sguardi tra i due e Sara... 
Penso che sia una delle migliori puntate delle due stagioni, non solo per chi come me (o come Excelsior) ama molto la parte tratta dall'isola, ma, secondo il mio modesto parere, sono proprio i dettagli che rendono ricca una puntata: l'atmosfera che si crea nella stanza dei Queen, sia prima quando sono solo in 3, sia dopo quando si aggiungono Sara e Roy, gli sguardi, le inquadrature, le frasi ricche di risentimento, fanno percepire a uno spettatore tutta la tensione e l'astio che si genera tra i protagonisti, in una situazione in cui tutto può accadere in pochi istanti.

Ora, con l'intreccio di trame che si viene a creare dalle recenti azioni e con l'ennesimo colpo di scena sul finale, siamo sempre più curiosi di sapere come si evolveranno le vicende dell'adattamento televisivo su Freccia Verde nelle prossime puntate, a presto!

Voto finale: 4,5/5


P.s.: aiutateci a crescere fancendoci visita sulla nostra pagina Facebook cliccando qui! Ci serve una mano, e non solo a noi...
 




Il Fob

Nessun commento:

Posta un commento