giovedì 20 febbraio 2014

La Torcia Umana e gli altri personaggi rivisitati da Hollywood

ATTENZIONE: Tengo a precisare subito che qualsiasi commento sottostante per le scelte di casting ed estetiche è assolutamente PERSONALE.

Oggi è un giorno triste per tutti gli appassionati di fumetti.
Perchè? Perchè purtroppo il temutissimo reboot dei Fantastici 4 ha finalmente un cast ufficiale: Miles Teller, Kate Mara, Jamie Bell e il già annunciato da tempo Michael B. Jordan sono i Fantastici 4 cavalieri dell'apocalisse.


Ora: Passi Kate Mara come Sue Storm, passi Teller che dovrà interpretare un giovane Reed Richards probabilmente ripreso dalla serie Ultimate, passi che hanno scelto Bell (l'ex Billy Elliot) per interpretare la Cosa, che tanto tra costumi e GCI una sistemata si da... ma Jordan? Sul serio? Ok che è una notizia che si vociferava da parecchio (a cui non ho voluto credere per mia sanità mentale), ma...davvero? Johnny Storm di colore? Con una sorella come Kate Mara?
Ora ho già letto in giro le prime battutine che ci si poteva attendere:
"La torcia bruciata"
"Si è carbonizzato per la parte"
"Il signor Storm ha chiesto il divorzio"

ecc...

Attenzione non si sta parlando di razzismo, ma di semplici scelte di casting che personalmente ritengo errate oltre che odiose.
Personalmente l'estetica del personaggio, come attore ma anche come costume, credo sia fondamentale per la pellicola, anche se non per forza va a modificare il risultato finale. Semplicemente "anche l'occhio vuole la sua parte".
E non venite a dirmi "Si vabbè ma che c'entra! Io preferisco che sappia recitare più che ci assomigli col fumetto!"
Si ok, allora scegliamo un Thor cinese, un Capitan America indiano, un Pantera Nera finlandese, ma prendiamo tutti ottimi attori eh!

Chiusa questa piccola parentesi di sfogo, vorrei elencare una serie di scelte Hollywoodiane SECONDO ME "strane" o quantomeno discutibili.
Partiamo da uno dei cinefumetti più vecchi: il criticatissimo Daredevil
Cosa aveva esteticamente di sbagliato questo film? Non tanto il bordeaux scuro del costume di Devil, ma magari si poteva passare anche sopra al castano dei capelli della bellissima Jennifer Garner/Elektra.
Gli orrori principali erano due:
- Michael Clarke Duncan come Kingpin che nonostante io adoravo come attore, pace all'anima sua, purtroppo aveva un colorito un po' troppo scuro per la sua controparte cartacea. Comunque la reputo una buona scelta di casting, perchè trovare un'attore bravo e di quella stazza era un'impresa ardua, e Duncan è stato fantastico.
- Bullseye interpretato da Colin Farrel, non per l'attore (ed ho apprezzato il simbolo che gli hanno fatto sulla fronte, come nel fumetto) ma per il costume. Non volete dargli un costume bianco e nero? Va benissimo! Lo volete vestire da motociclista tamarro? Ci posso passare sopra! Ma allora perchè diavolo gli fate dire "voglio un fottutissimo costume" e poi è vestito esattamente come prima?


Hulk
, partendo da quello di Eric Bana, il quale ho trovato gradevole nella parte, anche se l'attore è un po' troppo alto per interpretare l'insicuro Bruce Banner, ma sono piccolezze! Quello che non va giù ai fan è che la sua controparte sia davvero troppo alta: il "gigante verde" nel cartaceo è sempre stato più o meno alto sui 2 metri e 50, nel film del 2003 era alto sui 4 metri, infatti si vedeva l'enorme differenza con gli altri personaggi, un vero e proprio gigante!
Invece l'Hulk di Edward Norton del 2008 è stato ridimensionato riavvicinandosi alle misure cartacee, anche se il suo colorito (se nel primo film troppo acceso) era fin troppo sbiadito in questo reboot. Cosa più grave secondo me è stata la scelta di cambiare Abominio, non solo in parte nelle origini, ma soprattutto esteticamente. Capisco che l'estetica cartacea del personaggio non sia molto "cinematografica", visto che ricorda molto l'uomo della palude dei cartoni di Scooby-Doo

ma il drastico cambio estetico che è stato apportato non mi ha fatto impazzire, trasformandolo in una sorta di scheletro sotto un giga-effetto di steroidi.

Nulla da dire per quanto riguarda l'Hulk di Ruffalo in Avengers, esteticamente forse il più somigliante all'originale e l'unico fin'ora ad avere i lineamenti facciali dell'attore che lo interpreta. L'unica cosa da rimproverargli magari sono le sue movenze che ricordano parecchio King Kong.

Ed ora tocca agli X-Men, più precisamente Wolverine:
non vi preoccupate, anche io penso che Hugh Jackman sia PERFETTO per la parte, anche se circa 30cm più alto della sua controparte cartacea, ma con le giuste inquadrature ed un cast di attori non troppo bassi sono riusciti a non far notare troppo la differenza. Anche con la capigliatura hanno cercato di mantenersi sempre sull'originale, infatti nei primi 3 film tutto ok. Il dramma è partito dall'anch'esso criticatissimo X-Men -  Le origini di Wolverine, in cui i capelli del nostro Logan (o per i più esperti James Howlett) si sono inspiegabilmente appassiti.


Ma il peggio deve ancora arrivare! Nello stesso film infatti, tra i tanti, era presente il personaggio di Deadpool, interpretato da Ryan Reynolds, che personalmente trovo perfetto per la parte. Il brutto per un fan (come me) è stato vedere il personaggio stuprato violentemente, inserendogli un'accozzaglia di poteri che non ha, ed eliminando il costume per fare... questo:



Praticamente, nella loro piena attività celebrale, hanno chiuso la bocca ad un personaggio soprannominato "The merc with a mouth", complimenti!

Un'altra scelta che non ho apprezzato, sempre riguardante il mondo degli X-Men, è stato Bestia: non tanto per come è stato fatto, anzi ho apprezzato davvero tanto il lavoro di trucco e costume fatto sia in X-Men 3 - Conflitto finale, in cui bestia mi ricordava molto le vecchie versioni, sia in X-Men- L'inizio in cui era molto più moderno. Ma parlando proprio di quest'ultimo film, la scelta dell'attore mi ha deluso non poco: Nicholas Hoult ha interpretato il mutante noto anche con il nome di Hank McCoy ed in questo film si parla proprio delle sue origini e della sua trasformazione. Hank è un giovane mutante con una corporatura molto scimmiesca ed una peluria molto sviluppata per tutto il corpo, cosa che gli da grande imbarazzo ed è da qui che i suoi problemi di autostima nascono principalmenete.

Facendolo interpretare da Hoult, che non ha nessun difetto fisico, si perde completamente questo lato del personaggio, sennonchè quando si toglie le scarpe ha dei piedi deformi con dei pollici opponibili. Si ok, è comunque una malformazione, ma fin quando è un problema che si risolve semplicemente portando le scarpe non si affronta la tematica principale del personaggio.
In "Wolverine - L'immortale" invece c'è una Viper a cui faceva proprio schifo una tinta, infatti si presenta con i capelli biondi anzichè verdi ma vabbè... se bisogna trovare dei difetti in quel film, di certo il colore dei capelli di un antagonista completamente rivisitato è il minore dei mali.

Altri Personaggi rivisitati sono presenti nella saga di Thor.
Partendo dal fatto che ho adorato le scelte di casting, per lo meno sul piano estetico, dei personaggi di Thor, Loki, Odino e Lady Sif, ma alcuni personaggi mi hanno convinto meno:
- Volstagg interpretato da Ray Stevenson (che tra l'altro è stato anche Frank Castle in Punisher - War Zone), che per essere soprannominato "il voluminoso" è piuttosto basso e poco "tondo";
- Heimdall interpretato da Idris Helba, hanno traformato un dio nordico in un dio di colore... mah! Per carità ho apprezzato molto la sua interpretazione ed hanno caratterizzato bene il personaggio, però il naso si storce comunque;
- Malekith interpretato da Christopher Eccleston (il nono Dottore, per gli amanti del genere) completamente rivisitato esteticamente.
Su carta aveva capelli lunghi e bianchi, un costume rosso-nero e il volto diviso a metà di colore blu e nero.


Nella pellicola invece, rivisitando per ovvi motivi cinematografici il costume, si presenta con la faccia di un colore tendente al bianco, solo in seguito il volto viene "diviso " a metà da una cicatrice, ed il capo quasi sempre coperto da un elmo.

Non so... dei tre cambi nessuno dei tre mi ha sconvolto particolarmente, tutte scelte discutibili ma che non ti fanno odiare i personaggi.

In Man of Steel le rivisitazioni de costumi di Superman e Zod non mi sono dispiaciute, e le scelte degli attori le ho trovate azzeccatissime. Poi però, siccome Hollywood non può lasciare in pace ne il colore della pelle ne quello dei capelli dei personaggi dei fumetti qualche porcata la dovevano fare per forza, nello specifico:
- Perry White interpretato da Laurence Fishburne. Si, un personaggio che fa White di cognome lo intepreta un nero, ma che simpaticoni!
- Lois Lane interpretata da Amy Adams, e siccome a Howllywood l'odio per le tinte supera ogni limite, hanno dovuto lasciare la Adams rossa, anche se la collega/compagna dell'uomo d'acciaio è storicamente mora.



Passiamo ora a the amazing Spider-Man, film che ho già distrutto abbastanza in una passata recensione, leggiamo brevemente gli errori maggiori:
- Peter Parker interpretato da Andrew Garfield. Pur capendo l'importanza di cambiare costume per non ricordare troppo la vecchia trilogia, il costume di questo reboot non mi è piaciuto affatto. Peggio di questo però c'è l'attore, che esteticamente non mi ricorda assolutamente il giovane e gracile Parker del cartaceo, anzi si presenta alto, bello e senza la classica "faccia da sfigatello" per cui reputavo Tobey Maguire PERFETTO.
- Lizard, anche di questo ho già parlato, più che una lucertola mi ricorda molto i Goomba del vecchio film di Super Mario.
- Zia May, che ha sempre rappresentato una dolce vecchina dai capelli bianchi, è stata fatta mora.
- E concludiamo con Electro interpretato da Jamie Foxx. Non fraintendetemi, io adoro Foxx come attore da quando l'ho visto nei panni di  Fottimadre Jones in "Come ammazzare il capo e vivere felici", ma poi torniamo sempre li: perchè prendere un attore nero per interpretare Max Dillon, un personaggio bianco? Ciò non bastasse lo hanno fatto diventare un incrocio tra Avatar e un uomo-pesce di One Piece. Qualcuno lo ha addirittura paragonato a Mister Freeze del pessimo film di Joel Schumacher


Poi vabbè, nessuno dice che "era meglio mantenersi sul costume originale" no ok, si sa che è bello quanto un calcio sulle gengive, ma potevano mantenere almeno parte del designe classico, oppure riadattare quello della Ultimate.
Ora, molte pagine hanno detto che Electro anche nei fumetti è blu, soprattutto nella versione Ultimate.
Cazzata.

Electro è blu solo quando diventa incorporeo e il suo corpo diventa interamente elettrico, quindi se fosse stato rappresentato così non mi sarei lamentato. Quando Dillon si trova nel suo stato normale ha una carnagione quasi del tutto rosea, infatti:


E concludiamo con uno degli ultimi arrivi: Quicksilver

Direttamente dal prossimo film sugli X-Men - Giorni di un futuro passato, questa... versione di Spy Kids. Lascio a voi i commenti. Io non ce la faccio.


Se, secondo voi, altri personaggi sono stati stuprati esteticamente parlando, se non siete d'accordo o se semplicemente volete dire la vostra, c'è tutto lo spazio che volete proprio qui sotto! Alla prossima!



Il Fob


5 commenti:

  1. Mr Freeze è senza dubbio il cattivo meglio riuscito di tutta la serie dei film di Batman, qualche spanna sopra Heath Ledger!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Meglio di lui solo FLAGELLOOOOO

      Elimina
    2. Dimenticavo il mitico Flagello, che si posizione proprio quei due centimetri sopra Heath Ledger! ma di poco eh!

      Elimina
  2. Un personaggio stuprato esteticamente? Semplice. Lo Spaventapasseri dei film di Nolan. Ho capito il realismo ma lo Spaventapasseri ha sempre indossato millemila costumi elaborati, dal cappello da strega con falce al look alla Freddy Krueger nei giochi di Arkham e fai che non si mette alcun costume ma si infila solo un sacco di patate cucito in testa che fa tutto tranne che paura? Cioè seriamente chi vuoi che abbia paura di quella cosa e infatti nel secondo film quando lo vedono girare con quello nessuno si spaventa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione! Ma almeno hanno mantenuto la maschera, un minimo particolare lo so, ma per personaggi come Deadpool o Abominio che sono stati completamente rivisitati non hanno rispettato nemmeno il minimo dettaglio :/ Ma anche la parte dello spaventapasseri non mi ha entusiasmato... non l'interpretazio per carità, quella mi è piaciuta! Ma il fatto che all'inizio appaia quasi come Villain principale e poi venga battuto ra Rachel -.-" nel secondo film fa una breve apparizione all'inizio e nel terzo fa qualcosa che è poco più di un cameo... potevano dargli una fine più degna!

      Elimina