Come Oliver aveva promesso: è tempo di reazione. Il "Team Arrow" attacca ricerche e sviluppo delle industrie Queen per rallentare le mosse di Slade. Quest'ultimo però non rimane a guardare, infatti si introduce nella base segreta dei nostri eroi e ruba il Passepartout (usato poche puntate fa dal Re degli orologi); qui c'è un breve scontro con la assoluta vittoria di Deathstroke, ma solo Sara rimane ferita lievemente al polso. Splendida la "chokeslam" che Deathstroke rifila a Canary.
Laurel, che continua a indagare sulla vera identità di
Arrow dopo che Slade le ha rivelato che c'è proprio il suo ex ragazzo
sotto il cappuccio, va a trovare Sara in ospedale e nota le numerose
cicatrici sulla schiena della sorella. Ricordandosi che anche Oliver
aveva numerose cicatrici, oltre ad avere la conferma su Arrow capisce
che Sara è la ragazza mascherata che l'ha salvata qualche episodio fa, Canary. E
finalmente dico io! Gliel'hanno praticamente dovuto dire! Mi ricorda
molto Superman che si mette gli occhiali e non lo riconosce nessuno,
secondo me questa è una di quelle tipiche cose che funziona su carta ma
non sullo schermo.
Deathstroke si dirige in una filiale dei laboratori S.T.A.R. (laboratori di ricerca che hanno contribuito alla costruzione dell'acceleratore di particelle visto nelle puntate in cui appariva Barry Allen/Flash, famosi anche nel mondo cartaceo) dove due giovani assistenti riescono brevemente a fermarlo utilizzando un'arma di Arthur Light (conosciuto anche come Doctor Light, supercriminale dei fumetti in grado di manipolare la luce). I due riescono a scappare ma Deathstroke riesce a rubare un biotrasfusore. Oliver e gli altri capiscono che Deathstroke vuole usare quell'apparecchiatura per tramutare i criminali evasi (puntata precedente) in esseri superpotenziati, così si dirige alle Industrie Queen per farsi dire da Isabel Rochev la locazione del suo nemico. Quest'ultima ovviamente non gli dice niente di Slade, ma viene a conoscenza che Isabel e il padre di Oliver avevano una storia molto importante, tanto da aver rischiato di abbandonare la propria famiglia per la giovane stagista; inoltre Olivers scopre che suo padre era a conoscenza del fatto che Thea non fosse la sua figlia biologica. Quindi, dietro tutto l'astio della Rochev, c'è una sorta di vendetta per il rifiuto, cosa che ci fa capire quanto il personaggio sia simile, se non identico, alla sua versione cartacea.
Laurel, venuta a sapere del fatto che suo padre è stato attaccato in cella, lo va a trovare e gli rivela che è a conoscenza della vera identità del giustiziere; l'ex agente però non vuole conoscere chi si cela sotto il cappuccio. Qui c'è una sorta di discorso che mi ha ricordato molto il Batman di Nolan, discorso sul simbolismo, sull'uomo dietro la maschera e tanto altro. E' anche vero che sono discorsi che vengono affrontati su moltissimi personaggi mascherati, ma la scelta di parole mi ha fatto ripensare alla recente trilogia sull'uomo-pipistrello, se non è stata una citazione voluta l'effetto è stato comunque gradevole!
Arrow riesce comunque a trovare la macchina di Slade, ma nota con stupore che le trasfusioni attaccate ai criminali non hanno origine dal suo nemico, bensì dal suo ex compagno Roy. Qui c'è un breve scontro tra Freccia Verde, Slade e Isabel in cui proprio l'arcere ha la meglio, ma mentre libera Roy, Diggle spara mortalmente a Isabel. Tornato alla base con Roy ancora tramortito, Oliver rivela agli altri che per il Mirakuru c'è una cura e che, quando si trovava sull'isola, ha preferito uccidere Slade che usarla. Non ti potevi sfiatare prima vero? Genio del male.
Sul finale, Oliver rivela a Thea che loro padre sapeva tutto su Moira e Malcom, Felicity porta ai suoi amici della S.T.A.R. un campione di Mirakuru rubato poco prima da Arrow, e Slade usa il biotrasfusore per salvare la vita a Isabel.
Sull'isola invece vediamo un Ivo che, oramai in fin di vita, rivela agli altri naufraghi l'esistenza della cura per il Mirakuru, in cambio chiede solo una morte veloce. Una strana richiesta da parte di un personaggio come Ivo, richiesta che Sara era pronta a esaudire se non fosse che Oliver lo fa al posto suo. Oliver sa che uccidere cambia le persone, così ha preferito evitare di farlo fare a Sara, visto che lui lo ha già fatto in passato.
Siamo oramai agli sgoccioli della serie e il cerchio si sta chiudendo, Deathstroke è sempre più presente nella vita di Oliver e i loro scontri sono sempre più frequenti. Ora che non solo Slade, ma anche una cerchia ristretta di criminali hanno la Mirakuru, l'unica soluzione sembrerebbe proprio la famosa "cura" di cui parlava Ivo, ma riusciranno davvero a produrne in così grande quantità da fermare tutti? Sarà la volta buona per Oliver di fare fuori per sempre il suo nemico giurato? L'appuntamento è a settimana prossima con il 20esimo episodio intitolato "Seeing Red", a presto!
Voto finale: 3,5/5
Non dimenticatevi di mipiacizzare la nostra pagina omonima su faccialibro, basta cliccare qui!
Il Fob
Nessun commento:
Posta un commento